IL TUO IMPATTO
1. CERCA INDUMENTI GREEN
Tutti i tessuti rilasciano microfibre nel lavaggio. Il problema è che le microfibre in tessuto sintetico non sono biodegradabili. Queste fibre di plastica alla fine finiscono nei nostri oceani viaggiando lungo la catena alimentare. Quindi, a lungo termine, i materiali organici non sono solo migliori per l'ambiente globale, ma per tutte le creature viventi, incluso te.
2. SCEGLI SAGGIAMENTE
Capi di alta qualità e design di lunga durata sono essenziali per la costruzione di un guardaroba sostenibile. Quando i piccoli diventano troppo grandi per i loro vestiti, un indumento di valore può essere donato e riutilizzato da qualcun altro.
3. RIPARAZIONI E RIMBORSI
Dai al tuo abbigliamento una seconda possibilità coprendo macchie o buchi con tessuto avanzato. Quando è il momento di dire addio al capo di abbigliamento è sempre meglio riciclarlo, rivenderlo o donarlo ad un'organizzazione.
4. LAVARE CON CURA
Per molti capi la borsa della biancheria non è il posto dove stare: appendi i vestiti sulla gruccia e lascia che l'aria faccia la sua magia. Rimuovi le macchie più piccole con ingredienti naturali presenti nella tua cucina, come l'aceto bianco, il bicarbonato ed il limone, e lava i vestiti solo quando è realmente necessario.
5. SII CORAGGIOSO
Rinunciate ad un modello di business obsoleto e impostate lo standard per le generazioni future. Chiedete ai marchi di impegnarsi nella sostenibilità ambientale e supportate i primi che fanno questa scelta.